Articoli

ESISTE UN VERO AMORE CHE NON SI OCCUPA DEL PROSSIMO

Tutti i giorni incrociamo una quantità di persone di cui non sappiamo nulla. Non parlo degli sconosciuti totali. Mi riferisco a quelli che ci parlano, ci sorridono, ci comunicano delle cose, quelli che frequentiamo in un modo o nell’altro. Nella maggioranza dei casi, non sappiamo assolutamente nulla di ciò che sta succedendo dentro di loro, in profondità. Questo vale anche per noi naturalmente. Quante volte abbiamo sorriso educatamente, simulando un perfetto buon umore, quando invece avevamo la morte nel cuore, o la noia ci faceva dubitare del senso delle nostre azioni quotidiane, del nostro stesso stare lì con quelle persone? Quante volte vorresti solo un abbraccio e invece ti ritrovi infognato in chiacchiere assurde, in consigli e luoghi comuni?

Tutto questo, negli altri, in noi, genera un’enorme fatica. Energeticamente ci piomba a terra, ci rallenta, ci depaupera. Non nutre. Finisce per essere un brusio di sottofondo nel nostro quotidiano, un’illusione di frenetica vita sociale, inutile all’anima, alla mente, al cuore. Già, ma che fare? È inevitabile, si dirà.

Personalmente sono arrivata alla conclusione che bisognerebbe fare come gli alberi con le foglie d’autunno: lasciarle ingiallire, arrossire, imbrunire e poi cadere. Non con disprezzo, tutt’altro. Con gratitudine piena. Con la neutralità dell’albero. Pensieri, rapporti, incontri, tutto il “senza colore” della nostra vita… Lasciare andare la sovrastruttura nelle relazioni interpersonali e vedere cosa resta. Niente? Allora basta. Qualcosa? Allora, vale la pena.

Come sempre Jung (nel “Libro rosso”) trova parole forti e giuste: “Lasciate cadere ciò che vuole cadere; se lo trattenete, vi trascinerà con sé. Esiste un vero amore che non si occupa del prossimo”

Sì proprio così. Mi capita spesso che le persone, anche quelle che conosco poco o incontro per caso si raccontino a me con assoluta naturalezza e schiettezza. Le più straordinarie, hanno tutte la medesima caratteristica: se ne fregano di ciò che penserò di loro, sono perfettamente neutrali di fronte a me, nel vivere la loro confidenza, quel preciso stato d’animo e momento.

Col tempo ho imparato a fare altrettanto. Naturalmente spesso passo per eccentrica “diversa” antipatica forse. Ma il più delle volte, ho proprio l’impressione di fare l’effetto di un ricarica-batterie.

Ed è esattamente ciò che provo quando incontro persone così, libere d’essere, mostrare cicatrici, visioni, limiti. La loro energia mi crea una strana dopamina creativa, mi dà una vista più acuta per individuare la bellezza, una gioia diffusa e ingiustificata.

GLI ALTRI sono probabilmente il viaggio più emozionante che possiamo fare nella vita, potenzialmente sono mondi infiniti da esplorare, aperture intellettuali insospettabili, sentimenti sorprendenti, tappe di delicate combinazioni dell’Universo che possono portare lontano…

Come quando in Malesia m’imbattei in John, partito da un giorno all’altro alla ricerca dell’albero più grande del mondo; o il tizio innamorato della moda Armani che sognava ad occhi aperti nel suo negozio in un villaggio Berbero; o quando a Londra presi fra le mie, le mani gelate di uno sceicco del Bahrein morto di freddo, che da quel giorno decise di vegliare a distanza su di me, per sempre. O quando, all’epoca in cui davo corsi serali in Francia, invitai una donna timida che non osava entrare in classe a restare con noi. Da anni subiva le violenze di un ex marito che per quanto allontanato, continuava a terrorizzarla al punto da non farle più mettere il naso fuori di casa dopo le sette di sera. Fu l’inizio di un cambiamento di vita per lei e una grande lezione per me.

Riverberare ciò che si è, senza invadere il territorio dell’altro, regala ricchezze incredibili, scambi d’umanità vera. A tutti. Se ci pensassimo qualche volta, quando al mattino usciamo di casa, forse alzeremmo gli occhi dal telefonino più spesso. May You live In Interesting Times augurava la Biennale di Venezia quest’anno. E aggiungo May Great Surprises await us !! 

SCUSI LEI E’ FELICE?

 

In questi tempi di grandi migrazioni per una vita migliore, di crisi economica e ambientale, diffusa spiritualità o pseudo-spiritualità, intelligenza artificiale e grandi tuffi in mari di oblio, come la droga o l’alcool, mi sembra interessante dedicare una breve riflessione al senso della vita.
Per la verità ho sempre avuto la tentazione di andare in giro per il mondo a chiedere alla gente se è felice. Lo faccio molto spesso in realtà, in tutti i Paesi, dove mi capita. Se la conversazione s’allarga un po’, la butto là: ”Ma lei è felice?” “E tu? Sei felice?” A tutte le latitudini la reazione è sempre di grande sorpresa, larvato imbarazzo:

”Come felice?”
“Sì, felice”
“…così a bruciapelo…”
“Sì, così, d’istinto! Non si può rispondere alle domande più importanti riflettendoci”

È come chiedersi lo/la amo? Dev’essere un’evidenza. Il sì. Infatti spesso non arriva. Nella maggioranza dei casi, la testa ondeggia di qua e di là, s’attorciglia in modo complicato per dire e non dire:
”Mah, beh… – e poi per sottrazione – non mi lamento, ho questo e quest’altro…Felicità è una parola grossa!”
Grossissima, ne convengo. Ma semplice. E a forza di complicarci la vita su tutto, non siamo quasi più in grado di pronunciarla. Ne abbiamo un sacro terrore, roba da scemo del villaggio!

“Il fatto di progettare come arrivare a una meta, ci fa vedere il sentiero diritto, pieno di curve” dice il saggio. E certo ha ragione: primo ostacolo alla felicità è voler controllare tutto. La felicità ci sorprende se le lasciamo un po’ di spazio per respirare, liberare, rischiare delle gaffes, altrimenti è come pretendere di vincere alla lotteria senza comprare un biglietto”

Ma a questo punto si pone un altro problema: quanto chiedere alla vita (e a noi stessi)? Io le ho sempre chiesto moltissimo, lasciarmi soddisfare le mie passioni, i viaggi, lo scrivere, le case, d’amare e d’essere amata di vero amore…
Se si è esigenti, le delusioni sono sempre dietro l’angolo. La vita ha un peso, ma ti sorprende. L’altra è la soluzione buddhista, spesso genericamente riassunta e banalizzata nella frase “Non aspettarsi nulla”.

“No, per bacco! Se sono qua io mi aspetto, mi aspetto moltissimo! Se sono qua io ci provo a volare alto, senza contare che la felicità s’irradia, condivide, è utile a tutti – difficilmente un felice fa del male agli altri. E poi, che fine ha fatto la legge dell’attrazione?” ribattevo con la mia solita irruenza a José Alberto, un noto antropologo shamano di Mexico City. Lui si era limitato ad abbracciarmi forte e sorridere. Lo divertivo.
“Feliz? La questione non diventa più in questi termini, abbiamo diversi strati di coscienza, lo sai Francesca”

Lo sapevo certo, è più complesso. Ma anche un po’ inutile, come quando ti dicono che l’Universo è in continua espansione. Ok. Ma – continuo a abiettare – se tutto ciò che è, esiste in virtù dell’energia creatrice d’Amore, allora mi spiace miei guru, ma il problema della felicità umana resta.

Il Buddhismo più profondo invita in realtà a entrare in uno stato di non-mente, separato da passato e futuro, concentrato solo nel presente “mente vuota e cuore pieno” e li’ che si trova la felicità. Vero. Ma anche qui, ammettiamolo, la felicità su questa Terra si nutre di proiezioni sul divenire, progettualità. Come separare i sogni dalla nozione stessa di futuro?  

 

 

E allora? Allora, non si danno risposte in un blog, io mi limito a suggerire esplorazioni. E mentre scrivo, mi perdo in altre congetture, letterarie questa volta, penso a quella frase di Amos Oz in “Tocca l’acqua, tocca il vento”: “Cose sottili e sorprendenti succederanno presto” Ecco, sì, questa potrebbe essere una delle mie definizioni di felicità.